Un video per spiegare la personalizzazione di Safe&StopVNA

Focus: processo di installazione e configurazione dei sistemi anticollisione

I sistemi anticollisione di casa SIS hanno beneficiato nel tempo di evoluzioni funzionali estremamente mirate. La loro produzione è frutto di uno studio coadiuvato dalla presenza di tecnici specializzati che SIS tiene ad avere costantemente sul campo.

La vasta possibilità di personalizzazione funzionale, gestibile in autonomia dal cliente, è una delle peculiarità della filosofia SIS, insieme a un approccio che prevede un design tecnico/funzionale specifico per ogni applicazione a seconda della tipologia di macchina.

Nel video prendiamo in esame l’installazione di un dispositivo Safe&StopVNA su carrello trilaterale, effettuata con un approccio combinato: integrazione meccanica ed elettrica.

La valutazione meccanica prevedela ricerca del massimo livello di integrazione di Safe&StopVNA sulla macchina, fino a farlo divenire parte del carrello. Il design specifico delle staffe, frutto di accurati rilevamenti e accorgimenti produttivi, come ad esempio la verniciatura in tinta, hanno prodotto un risultato altamente armonioso.

La valutazione elettrica vede impegnate piĂ¹ figure tecniche con il comune obiettivo di integrare i sistemi delle macchine con il prodotto SIS. Ăˆ in questa fase che entrano fortemente in gioco le sinergie di lavoro, creando relazione e rapporti di fiducia.

Ove necessario, oltre all’assistenza in loco, è previsto il supporto da remoto, favorito dalla fornitura di documentazione specifica per singolo brand e modello di carrello.

Entra quindi in gioco il know-how acquisito in dieci anni di presenza sul campo, relativo alle caratteristiche delle diverse macchine e agli aspetti piĂ¹ specificamente applicativi. Questa esperienza, frutto di rapporti consolidati con diversi marchi, è prerogativa di tutto il team tecnico/commerciale SIS e riconosciuta da realtĂ  di spicco a livello globale.

Il punto chiave del processo è quindi la cooperazione cliente/fornitore. Ăˆ infatti solo grazie all’elevato livello di interazione con i clienti, e alla volontĂ  di ascoltare e interpretare i loro suggerimenti, se i prodotti SIS riescono a produrre funzionalitĂ  sempre piĂ¹ sofisticate.

leggi il blog

Scarica la guida per mettere in sicurezza i carrelli elevatori

IN.CO.FIN srl

Via Celeste Milani 14
21040 Origgio (Va) – Italy

Partita I.V.A. e C.F.: IT06038170152
REA 1060011