Gli angoli ciechi ambientali rappresentano un punto critico per la sicurezza degli ambienti industriali sia nei magazzini Indoor che nelle costruzioni esterne Outdoor.
Le specifiche architetture di alcune aree, proprio per la loro conformazione strutturale, per l’ubicazione dei passaggi e delle scaffalature, degli ingressi e dei corridoi, creano aree in cui la visibilità sul traffico è molto limitata, determinando la possibilità che avvengano incidenti con conseguenti danni alle attrezzature, alle strutture e, soprattutto, alle persone.
Nel magazzino o negli incroci esterni delle strutture aziendali il pericolo puĂ² trovarsi letteralmente dietro ogni angolo.
Gli angoli ciechi sono tra i punti piĂ¹ rischiosi del magazzino, luoghi dove è facile che avvengano collisioni tra carrelli elevatori, altri piccoli veicoli e pedoni. Queste collisioni causano molti infortuni sul lavoro o danni alle attrezzature. Per questo motivo, mettere in sicurezza il magazzino anche da questi potenziali rischi è fondamentale.
Negli angoli ciechi del magazzino, dove il campo visivo del conducente non è sufficiente per garantire la sicurezza, la soluzione piĂ¹ comune è l’installazione di specchi convessi. Tuttavia, questi sistemi non sempre forniscono una vista precisa e non hanno sistemi di allarme che avvertano i pedoni del passaggio di mezzi.
SIS Safety Improvement Systems ha riprogettato e internalizzato la produzione di SafeTraffic, il sistema di monitoraggio degli spazi lavorativi interni e degli angoli ciechi esterni che attraverso un sensore a microonde posizionato in prossimitĂ di un incrocio o attraversamento, rileva i veicoli in transito e ne segnala la presenza mediante segnali acustici (allarme sonoro) e luminosi (lampeggiatore) temporizzati.
Â
Sistema ambientale SafeTraffic
Â
SafeTraffic, nella sua configurazione minima, è composto da un sensore posizionato in prossimità di un incrocio che si desidera controllare, da un segnalatore acustico-luminoso e da un’unità centrale posizionata a parete. Nessun elemento viene installato o posizionato sul veicolo o sui veicoli che hanno o potrebbero avere accesso all’area.
L’unitĂ centrale di controllo, con entrate ed uscite multiple, è predisposta per essere integrata con un massimo di 4 sensori per ogni centralina: ciĂ² significa che il dispositivo puĂ² essere gestito per moduli ed essere adattabile a qualsiasi conformazione dell’area di lavoro mediante il posizionamento di piĂ¹ segnalatori. Il sistema è espandibile anche in un secondo momento.
Quando, ad un incrocio, il sensore a microonde di SafeTraffic rileva l’avvicinamento di un veicolo, l’unità centrale di controllo attiva gli allarmi visivi ed acustici in modo da avvisare gli operatori presenti nell’area del potenziale rischio.
L’installazione di SafeTraffic è semplice, SIS fornisce tutto il supporto tecnico necessario e con l’aiuto del tuo elettricista sarà semplice e veloce regolare i campi di rilevamento e installare sensori e allarmi.
Â
Composizione del sistema
Â
Il sistema, nella sua configurazione massima, è composto da:
- 1 Centralina
- 4 Sensori
- 4 Segnalatori
La centralina è in grado di gestire fino a 4 sensori. Il sistema è espandibile, puĂ² essere configurato con 1 solo sensore e portato a 4 sensori in un secondo momento.
Le uscite dell’unità di controllo sono configurabili in base alle esigenze del cliente.
Rendi piĂ¹ sicuro il tuo ambiente di lavoro, scopri di piĂ¹ su SafeTraffic nella pagina dedicata cliccando qui.
Scrivici a info@sis-safety.com per avere maggiori informazioni.